Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

+
Tutte
Le Date
  • 25
    Aprile
    Venerdì
  • 26
    Aprile
    Sabato
Mononoke e il mito della ragazza Yōkai
Mononoke e il mito della ragazza Yōkai
FEFF2025

Durata: 45 min

Lingua: Italiano

Regia: Massimo Racozzi E Fabio Babich

Due artisti, quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore, musica e sabbia. Questi sono i semplici ingredienti che creano una nuova forma di spettacolo estremamente coinvolgente e imprevedibile, dove lo spettatore è incoraggiato a perdersi in un proprio immaginario, per essere poi ricondotto all’interno della narrazione.
La SandArt è un linguaggio visivo puramente analogico, che si nutre di una tecnica raffinata e di invenzione. E di ritmo. Ritmo con il quale luce (il tavolo luminoso) e ombra (la sabbia) si legano, si amano e si dominano vicendevolmente per creare disegni inaspettati e profondamente poetici.
Con questa tecnica, gli artisti Massimo Racozzi (illustratore e visual designer) e Fabio Babich (fumettista e pittore) mettono in scena in un’opera originale creata per il FEFF27, la loro interpretazione delle yōkai femminili e come esse possano mettere in discussione le convenzioni sociali.

Mononoke and the Legend of the Yōkai Girl Music, sand, two artists, four hands, a light table and a projector. These are the simple ingredients that combine to create a new kind of engaging and unpredictable show, where spectators are encouraged to lose themselves in their own imaginations, only to then be drawn back into the narrative.
SandArt is a purely analogical visual language based around invention, refined technique and rhythm. Rhythm that makes light (the light table) and shadow (the sand) bond, fall in love and dominate each other to create unexpected and deeply poetic images.
Using this technique, artists Massimo Racozzi (illustrator and visual designer) and Fabio Babich (cartoonist and painter) perform an original piece created for FEFF27: their interpretation of female yōkai and how these can call social conventions into question.

45 min

Lingua: Italiano

Regia: Massimo Racozzi E Fabio Babich

Due artisti, quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore, musica e sabbia. Questi sono i semplici ingredienti che creano una nuova forma di spettacolo estremamente coinvolgente e imprevedibile, dove lo spettatore è incoraggiato a perdersi in un proprio immaginario, per essere poi ricondotto all’interno della narrazione.
La SandArt è un linguaggio visivo puramente analogico, che si nutre di una tecnica raffinata e di invenzione. E di ritmo. Ritmo con il quale luce (il tavolo luminoso) e ombra (la sabbia) si legano, si amano e si dominano vicendevolmente per creare disegni inaspettati e profondamente poetici.
Con questa tecnica, gli artisti Massimo Racozzi (illustratore e visual designer) e Fabio Babich (fumettista e pittore) mettono in scena in un’opera originale creata per il FEFF27, la loro interpretazione delle yōkai femminili e come esse possano mettere in discussione le convenzioni sociali.

Mononoke and the Legend of the Yōkai Girl Music, sand, two artists, four hands, a light table and a projector. These are the simple ingredients that combine to create a new kind of engaging and unpredictable show, where spectators are encouraged to lose themselves in their own imaginations, only to then be drawn back into the narrative.
SandArt is a purely analogical visual language based around invention, refined technique and rhythm. Rhythm that makes light (the light table) and shadow (the sand) bond, fall in love and dominate each other to create unexpected and deeply poetic images.
Using this technique, artists Massimo Racozzi (illustrator and visual designer) and Fabio Babich (cartoonist and painter) perform an original piece created for FEFF27: their interpretation of female yōkai and how these can call social conventions into question.
Venerdì 25/04/2025
Visionario - Udine
Sabato 26/04/2025
Visionario - Udine
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.